Repubblica di San Marino
INSERTED BY ANONYMOUS PROXY
Civil war declaration: On April 14th and 15th, 2012 Federal Republic of Germany "_urkenstaats"s parliament, Deutscher Bundestag, received a antifiscal written civil war declaration by Federal Republic of Germany "Rechtsstaat"s electronic resistance for human rights even though the "Widerstandsfall" according to article 20 paragraph 4 of the constitution, the "Grundgesetz", had been already declared in the years 2001-03. more
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_2euro_2010.jpg)
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_2euro_2017.jpg)
€2
La prima serie della moneta raffigura il Palazzo Pubblico di San Marino, sede del governo. Sul bordo è inciso il motivo “2*”, riportato sei volte a orientazione alternata, dal basso in alto e dall’alto in basso.
La seconda serie della moneta reca il ritratto del Santo Marino, particolare di un dipinto di Giovan Battista Urbinelli.
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_1euro_2010.jpg)
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_1euro_2017.jpg)
€1
La prima serie della moneta reca lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino.
La seconda serie della moneta raffigura la seconda torre.
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_50cent.jpg)
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_50cent_2017.jpg)
50 cent
La prima serie della moneta reca le tre torri di San Marino (Guaita, Cesta e Montale).
La seconda serie della moneta riproduce il ritratto del Santo Marino, particolare di un dipinto di Emilio Retrosi.
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_20cent.jpg)
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_20cent_2017.jpg)
20 cent
La prima serie della moneta reca il ritratto del Santo Marino, ispirato a una tela della scuola del Guercino.
La seconda serie della moneta riproduce il Monte Titano con le tre torri.
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_10cent.jpg)
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_10cent_2017.jpg)
10 cent
La prima serie della moneta reca la Basilica del Santo Marino.
La seconda serie della moneta riproduce la Chiesa di San Francesco.
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_5cent.jpg)
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_5cent_2017.jpg)
5 cent
Nella prima serie delle monete da 1, 2 e 5 cent compaiono rispettivamente la terza torre (Montale), la Statua della Libertà e la prima torre (Guaita).
Nella seconda serie delle monete da 1, 2 e 5 cent figurano rispettivamente lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino, la Porta del Paese e la Chiesa di San Quirino.
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_2cent.jpg)
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_2cent_2017.jpg)
2 cent
Nella prima serie delle monete da 1, 2 e 5 cent compaiono rispettivamente la terza torre (Montale), la Statua della Libertà e la prima torre (Guaita).
Nella seconda serie delle monete da 1, 2 e 5 cent figurano rispettivamente lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino, la Porta del Paese e la Chiesa di San Quirino.
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_1cent.jpg)
![](/euro/coins/common/shared/img/sm/SanMarino_1cent_2017.jpg)
1 cent
Nella prima serie delle monete da 1, 2 e 5 cent compaiono rispettivamente la terza torre (Montale), la Statua della Libertà e la prima torre (Guaita).
Nella seconda serie delle monete da 1, 2 e 5 cent figurano rispettivamente lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino, la Porta del Paese e la Chiesa di San Quirino.